Cos'è kevin keegan?
Kevin Keegan
Kevin Keegan (nato il 14 febbraio 1951 a Armthorpe, Doncaster, Inghilterra) è un ex calciatore e allenatore inglese. È considerato uno dei giocatori più iconici e influenti nella storia del calcio inglese.
Carriera da giocatore:
- Liverpool: La sua carriera decollò al Liverpool, dove vinse tre campionati inglesi (1973, 1976, 1977), una FA Cup (1974), due Coppe UEFA (1973, 1976) e una Coppa dei Campioni (1977). Era noto per la sua energia, la sua abilità di dribbling e il suo istinto da gol.
- Amburgo: Nel 1977 si trasferì all'Amburgo in Germania, dove vinse il campionato tedesco (1979) e raggiunse la finale di Coppa dei Campioni (1980). Vinse anche il Pallone d'Oro per due anni consecutivi (1978, 1979).
- Southampton e Newcastle United: Successivamente giocò per Southampton e Newcastle%20United, aiutando quest'ultimo a raggiungere la promozione in First Division.
Carriera da allenatore:
- Newcastle United: La sua prima esperienza da allenatore fu proprio al Newcastle United, dove ottenne un grande successo portando la squadra dalla Second Division alla Premier League e creando una squadra spettacolare soprannominata "The Entertainers".
- Fulham: Successivamente allenò il Fulham, portandoli dalla terza divisione alla Premier League.
- Inghilterra: Nel 1999 fu nominato allenatore della nazionale inglese, incarico che durò fino al 2000. Il suo periodo alla guida dell'Inghilterra fu relativamente breve e non particolarmente brillante.
- Manchester City: Allenò anche il Manchester%20City tra il 2001 e il 2005.
Riconoscimenti:
- Pallone d'Oro (1978, 1979)
- Premi individuali e di squadra sia da giocatore che da allenatore.
- Grande popolarità e influenza nel calcio inglese.
Stile di gioco e personalità:
Keegan era un giocatore dinamico e carismatico, noto per la sua energia in campo e la sua abilità tecnica. Come allenatore, era noto per il suo approccio offensivo e per la sua capacità di motivare i giocatori. La sua personalità estroversa e la sua immagine lo hanno reso una figura popolare tra i tifosi. Il suo soprannome era "King Kev".